Vuoi essere un ciclista migliore? Inizia con questi semplici suggerimenti

Ruby Choi 0 Commenti

Quando inizi ad andare in bici, probabilmente vorrai migliorare. Questo potrebbe significare lavorare sulle tue capacità, diventare più veloce, più forte o pedalare più a lungo. Potresti avere un obiettivo specifico, come finire una gara o partecipare alla tua prima gara, oppure potresti semplicemente voler tenere il passo dei tuoi amici più veloci o...
Per saperne di più

Quante volte dovrei andare in bici per mettermi in forma?

Ruby Choi 0 Commenti

Con quale frequenza dovresti davvero pedalare per vedere miglioramenti nella tua forma fisica? Che tu stia appena iniziando o che tu voglia migliorare, questo articolo esplora la frequenza ideale per pedalare per aumentare la resistenza, bruciare grassi e diventare più forte in bici. Dai consigli per principianti ai consigli di allenamento strutturati, spiegheremo anche...
Per saperne di più

Il corpo del ciclista: quali muscoli hanno il più grande allenamento?

Ruby Choi 0 Commenti

Questo articolo esamina i principali gruppi muscolari attivati durante l'attività ciclistica. I quadricipiti vengono fortemente coinvolti durante la pedalata verso il basso, mentre i glutei e i muscoli posteriori della coscia contribuiscono in modo significativo, soprattutto durante le salite e gli sprint. Inoltre, i polpacci aiutano a stabilizzare la caviglia e a favorire la...
Per saperne di più

Dovresti allenarti per la velocità o la distanza prima?

Ruby Choi 0 Commenti

Quando ci si allena per la corsa, è meglio concentrarsi prima sulla velocità o sulla resistenza? Se sei un principiante o ti stai preparando per gare lunghe come una maratona, sviluppare la resistenza è fondamentale. Le corse più lunghe migliorano la forma cardiovascolare, la resistenza muscolare e la resilienza mentale. D'altra parte, se vuoi...
Per saperne di più

"Vo₂ max e allenamento: tutto ciò che devi sapere"

Ruby Choi 0 Commenti

Il VO₂ max misura la quantità massima di ossigeno che il corpo può utilizzare durante l'esercizio fisico, fungendo da indicatore chiave della capacità aerobica. Livelli più elevati di VO₂ max consentono prestazioni migliori in attività come la corsa e il nuoto, consentendo al corpo di generare più energia attraverso il consumo di ossigeno. Gli...
Per saperne di più