È in atto un allenamento efficace ?
Correre sul posto è un allenamento efficace?
Correre sul posto, o macchiare Correre è un esercizio semplice che puoi fare ovunque, senza bisogno di attrezzature speciali o di molto spazio.
È un ottimo allenamento che può includere anche esercizi di agilità:
Ginocchia alte
Calci nel sedere
Jump Squat
Correre sul posto non offre gli stessi vantaggi della corsa tradizionale, perché si utilizzano muscoli e movimenti diversi. Tuttavia, è comunque possibile ottenere molti degli stessi benefici.
Questo esercizio di base può essere svolto ovunque, il che lo rende una buona scelta se:
Sei bloccato in una piccola stanza d'albergo e ti senti irrequieto
Hai bisogno di sfogarti al lavoro
Sei bloccato in aeroporto durante uno scalo lungo
Se stai cercando di fare un allenamento cardio più lungo, correre sul posto potrebbe non essere la scelta più efficace a lungo termine, a meno che tu non abbia alternative limitate a disposizione.
Benefici della corsa sul posto
- Salute del cuore: Correre sul posto aumenta la frequenza cardiaca, proprio come la corsa normale, e questo è utile per migliorare la salute del cuore. Puoi anche usare un cardiofrequenzimetro per migliorare le tue prestazioni, puoi controllare chiaramente in quale zona di frequenza cardiaca ti trovi e allenarti la zona effettiva.
- Brucia calorie e perdi peso: La quantità di calorie bruciate varia in base a fattori come l'intensità dell'allenamento, la durata dell'attività e il peso corporeo. È una buona forma di esercizio aerobico, paragonabile ad altre opzioni.
- Facile da fare: Correre sul posto è un modo comodo per allenarsi perché può essere fatto ovunque: a casa, in una stanza d'albergo o persino al lavoro. Questo lo rende un'ottima opzione per chi viaggia spesso o ha un'agenda fitta di impegni.
- Basso impatto: Correre sul posto è più delicato sulle articolazioni rispetto alla corsa su superfici dure come il cemento. Questo può essere utile per chi ha problemi articolari o per chi vuole ridurre il rischio di infortuni. Correre sul posto su una superficie morbida, come un tappeto o un materassino, può anche aiutare a ridurre l'impatto sul corpo.
- Miglioramento della coordinazione e dell'equilibrio: Correre sul posto è utile per migliorare la coordinazione e l'equilibrio. Eseguire movimenti come ginocchia alte o calci ai glutei mentre si corre sul posto può aiutare a rafforzare i muscoli e renderli più stabili e flessibili.
Correre sul posto vs. Correre
- Brucia calorie: Correre brucia più calorie rispetto alla corsa sul posto, soprattutto a velocità o pendenze elevate. Tuttavia, la corsa sul posto può comunque essere efficace per bruciare calorie se praticata ad alta intensità.
- Uso muscolare: La corsa regolare richiede un maggiore impegno muscolare, come il core e la parte superiore del corpo, a causa del movimento in avanti e della necessità di mantenere il corpo in equilibrio. Tuttavia, fare troppo affidamento sulle dita dei piedi e sugli avampiedi può affaticare ginocchia e fianchi.
- Impatto e lesioni: La corsa tradizionale su superfici dure può essere dannosa per le articolazioni e aumentare il rischio di infortuni da sovraccarico come periostite tibiale o fratture da stress. Correre sul posto è in genere più delicata sul corpo, riducendo il rischio di infortuni e rendendola una scelta più sicura per le persone con problemi articolari o per chi inizia a correre.
- Esterno vs. Interno: Correre all'aperto ti permette di goderti la natura e di cambiare l'ambiente circostante, il che può migliorare il tuo benessere mentale. D'altra parte, correre sul posto è ottimo per allenamenti veloci indoor a casa.
Come correre sul posto
Correre sul posto può sembrare semplice, ma una tecnica corretta può aumentarne l'efficacia e ridurre il rischio di infortuni. Ecco alcuni consigli su come correre sul posto correttamente:
- Fai un riscaldamento di 5-10 minuti
- Mantieni il corpo in posizione eretta
- Rilassa le spalle
- Stringi il tuo core
- Muovi le braccia avanti e indietro
- Atterra sulla parte anteriore dei tuoi piedi
- Terminare con 5-10 minuti di defaticamento
Puoi correre sul posto per un allenamento a intervalli e suddividerlo in esercizi diversi. Inizia con un intervallo di 10 minuti. Aumenta gradualmente la durata e l'intensità, estendendo ogni intervallo a 15-20 minuti.
Per esempio:
Correre sul posto per 4 minuti
Corri più veloce per 2 minuti
Fai 1 minuto di esercizio a corpo libero
Correre sul posto per 3 minuti
Riposare per 1 o 2 minuti
Precauzioni
- Salute delle articolazioni: In caso di problemi alle articolazioni, consultare un medico prima di iniziare una nuova routine di allenamento. Anche se correre sul posto è più delicato per le articolazioni, può comunque causare stiramenti se non eseguito correttamente.
- Superficie: Scegli una superficie morbida e piana per correre sul posto per ridurre l'impatto. Evita superfici dure come il cemento, che possono aumentare il rischio di infortuni.
- Calzature: Indossare buone scarpe sportive ammortizzate e di supporto per prevenire infortuni a piedi e caviglie e aumentare il comfort.
- Intensità: Inizia a un ritmo moderato e aumenta gradualmente man mano che diventi più forte. Spingere troppo può causare stiramenti muscolari e altri infortuni.
È meglio camminare?
Camminare è più delicato per il corpo rispetto alla corsa sul posto. Sottopone le articolazioni a uno sforzo minore e può essere praticato per periodi più lunghi. Correre sul posto è più intenso e può essere più faticoso per il corpo.
Anche se correre sul posto può far bruciare più calorie e avere un impatto positivo sulla salute del cuore, camminare è più facile per il corpo e può essere praticato per periodi più lunghi. Sia la corsa che la camminata sono ottime forme di esercizio che puoi adattare in base ai tuoi obiettivi di fitness.