Vantaggi e suggerimenti per la corsa di notte
Correre di notte ha i suoi vantaggi e svantaggi, rendendolo una scelta popolare per alcuni amanti del fitness. Se la mattina può essere tranquilla, la sera può essere un ottimo momento per correre. Questo può essere dovuto a mattine frenetiche, abitudini alimentari o semplicemente al piacere di godersi l'energia mentre la giornata volge al termine. Continua a leggere per scoprire i benefici della corsa notturna e le importanti precauzioni di sicurezza da tenere a mente.
Benefici
1. Incoraggia scelte sane
Programmare una corsa serale può motivarti a fare scelte più salutari durante il giorno. Correre di notte potrebbe anche renderti più consapevole di ciò che mangi in anticipo, portandoti a scelte alimentari migliori durante il giorno, sapendo che influenzeranno le tue prestazioni.
Se ti piace correre senza prima mangiare, potresti optare per cibi leggeri per lo stomaco ed evitare cibi pesanti e fritti. Questo può aiutarti a migliorare l'idratazione, garantire pasti equilibrati e promuovere spuntini salutari, il che può aumentare i tuoi livelli di energia e aiutarti a essere fisicamente pronto per l'allenamento.
2. Mangiare durante il giorno
A differenza delle corse mattutine, che possono richiedere di correre a stomaco vuoto o solo con una colazione leggera, correre di sera offre il vantaggio di avere il tempo necessario per mangiare e digerire prima di uscire. Questo è particolarmente utile per chi preferisce non correre a stomaco vuoto al mattino, ma ha difficoltà a correre subito dopo un pasto.
3. Più tempo
Correre di sera è un'opzione più comoda per chi è impegnato. La mattina può essere frenetica con i preparativi per il lavoro o la scuola, il che può portare a perdere la sveglia e interrompere l'allenamento prima del previsto. Questo potrebbe indurti a saltare del tutto l'allenamento, soprattutto nei giorni in cui dormi troppo. D'altra parte, la sera offre maggiore flessibilità e rende più facile inserire l'esercizio nella routine quotidiana.
Correre di notte ti permette di rilassarti e divertirti senza preoccuparti del tempo. Ti permette di concentrarti sulla corsa e magari anche di andare più lontano.
4. Dormire meglio
Allenarsi di notte può migliorare la qualità del sonno. Correre di sera può aiutare ad addormentarsi più facilmente e a dormire più profondamente. Questo è particolarmente utile per chi si sente stanco dopo l'attività fisica e trova comodo dormire subito dopo una corsa notturna.
Uno studio del 2019 ha dimostrato che allenarsi la sera può migliorare il sonno. Tuttavia, allenarsi poco prima di andare a letto può interferire con alcuni schemi del sonno.
Dopo la corsa, fare una doccia o un bagno caldo può aiutarti a rilassarti e a dormire meglio. Assicurati di concludere la corsa con una fase di defaticamento per aiutare il tuo corpo a raggiungere uno stato di riposo.
5. Allevia lo stress della giornata
L'attività fisica stimola il rilascio di endorfine, i naturali stimolatori dell'umore, che possono aiutarti a sentirti più rilassato e appagante. Concludi la serata con una bella lavata di capo prima di addormentarti. Correre ti dà l'opportunità di liberarti da tensione, frustrazione o stress accumulati durante la giornata.
Correre di notte è un ottimo modo per rilassarsi, riflettere sulla giornata e prendersi un po' di tempo per sé. È un'ottima opportunità per schiarirsi le idee e pensare a cosa fare il giorno dopo. Questo può aiutare a sentirsi più calmi e concentrati quando si va a letto, riducendo distrazioni e preoccupazioni.
6. Riscaldato e pronto a partire
Se al mattino ti accorgi che muscoli e articolazioni sono rigidi e tesi, potresti provare a correre la sera. Il tuo corpo potrebbe non essere pronto per un esercizio intenso al mattino, soprattutto se soffri di patologie che causano rigidità articolare.
Con il finire della giornata, il nostro corpo è solitamente riscaldato e pronto per l'attività fisica. Lo stretching ha contribuito a ridurre la rigidità e a migliorare la flessibilità, riducendo il rischio di infortuni. Entro sera, molte persone potrebbero anche notare un migliore controllo e coordinazione muscolare.
Suggerimenti per la sicurezza
1. Visibilità
Quando fa buio, presta molta attenzione alla strada davanti a te, perché è difficile vedere ostacoli come buche, dossi o ghiaccio.
È importante essere visibili quando si corre di notte. Indossate dispositivi riflettenti come gilet, braccialetti e scarpe. Valutate l'utilizzo di luci a LED o di una lampada frontale per farvi vedere dagli altri e illuminare il percorso. Questo ridurrà il rischio di incidenti e vi garantirà la sicurezza.
2. Ascolta
La musica è ottima per motivarsi, ma può rendere difficile sentire il rumore delle auto, delle persone e degli animali intorno a sé mentre si corre. Alcune persone scelgono invece di utilizzare cuffie a conduzione ossea, in modo da poter ascoltare la musica pur rimanendo consapevoli di ciò che accade intorno.
3. Scegli il percorso più battuto
Informa qualcuno del tuo percorso di corsa e di quando prevedi di tornare. Assicurati di portare con te il telefono in caso di emergenza. Valuta l'utilizzo di app che monitorino la tua corsa in tempo reale e inviino avvisi se ti fermi troppo a lungo. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza.
Mattina contro notte
Corsa mattutina:
- Coerenza e routine: Le corse mattutine aiutano a stabilire una routine regolare poiché ci sono meno distrazioni nelle prime ore del mattino.
- Nuovo inizio: Correre al mattino può darti la carica per iniziare la giornata con una sferzata di energia e positività.
- Temperature più fresche: Di solito, le prime ore del mattino sono più fresche, soprattutto in estate, il che rende la corsa più confortevole.
- Meno folla: Le corse mattutine significano sentieri e strade meno affollate, il che ti consente di correre in tutta tranquillità e tranquillità.
Corsa notturna:
- Convenienza:Le corse serali si adattano meglio ai programmi più impegnativi e offrono maggiore flessibilità.
- Sollievo dallo stress: Correre di notte può aiutare a ridurre lo stress accumulato durante il giorno.
- Migliore preparazione: La sera il corpo è già riscaldato, riducendo il rischio di infortuni.
- Sonno migliorato:L'esercizio fisico serale può migliorare la qualità del sonno rilassando il corpo e la mente.
Vuoi migliorare la tua corsa notturna? Prova il Cardiofrequenzimetro CoospoQuesto gadget compatto fornisce aggiornamenti in tempo reale sulla frequenza cardiaca, aiutandoti a rimanere nella zona ottimale per prestazioni e sicurezza. Grazie alla sua vestibilità comoda e alla precisione assoluta, che tu stia monitorando il tuo percorso di fitness o puntando a raggiungere i tuoi record personali, il cardiofrequenzimetro Coospo è il compagno perfetto.