Suggerimenti e attrezzature essenziali per giosti notturni elettrizzanti e sicuri
Consigli e attrezzature essenziali per viaggi notturni emozionanti e sicuri
Decidere quando andare a fare un giro può essere difficile per chi ama andare in bici. Il sole cocente e il rischio di scottature possono essere un problema, soprattutto per chi ha impegni frenetici. Ecco perché molti ciclisti hanno iniziato a optare per le uscite notturne. È un'alternativa popolare per molti appassionati.
Andare in giro di notte è un ottimo modo per fare esercizio fisico e godersi la città di notte. È emozionante sudare e ammirare le splendide luci al neon. Questa attività permette di rilassarsi e allenarsi, rendendola un'esperienza fantastica e piacevole per il corpo.
Guidare di notte presenta una serie di sfide diverse rispetto alla guida diurna. La visibilità limitata, le diverse condizioni stradali e la necessità di una buona illuminazione influiscono sulla sicurezza e sul piacere dell'esperienza. Per sentirsi sicuri e sereni durante la guida notturna, è importante conoscere le precauzioni da adottare.
Leggero
Una bici ha bisogno di luci potenti per vedere al buio, quindi non arrabbiarti se vedi un'auto con luci intense di notte. È per la sicurezza di entrambi.
Aggiungere molti adesivi riflettenti alla tua bici ti rende più visibile agli altri. Più adesivi hai, maggiori sono le probabilità che qualcuno ti veda, anche in caso di maltempo o su strade sterrate. È meglio avere adesivi trasparenti e riflettenti per la massima visibilità.
Tutte le nostre biciclette sono dotate di strisce riflettenti e luci posteriori? Ne abbiamo una fornitura adeguata? Di notte, i ciclisti possono essere difficili da vedere, quindi è importante avere strisce riflettenti e luci per la sicurezza e la visibilità.
Per una guida sicura è essenziale disporre di dispositivi di emissione luminosa sia attivi che passivi sulla parte anteriore e posteriore della bicicletta, ed è preferibile averli anche sui lati.
Non dare per scontato che un automobilista ti abbia visto solo perché hai i fari accesi. Quando guidi di notte, assicurati di indossare indumenti catarifrangenti per renderti più visibile.
L'importanza dell'udito
L'udito è fondamentale quando si guida di notte con visibilità limitata. È meglio non indossare gli auricolari per ascoltare la musica, perché possono bloccare i suoni degli altri veicoli sulla strada.
Di notte, quando le limitazioni al traffico vengono revocate, molti automobilisti hanno fretta. Se un ciclista indossa le cuffie e non sente un veicolo in avvicinamento, potrebbero rimanere solo pochi metri di distanza. Questo non dà al conducente e al ciclista abbastanza tempo per reagire, il che può essere pericoloso.
Quando si pedala in gruppo, il capogruppo deve prestare attenzione a eventuali emergenze e utilizzare segnali manuali e verbali per avvisare gli altri. Tutti nel gruppo devono rimanere concentrati ed essere pronti a modificare velocità e posizione per evitare gli ostacoli.
Diverse condizioni stradali
Quando si pedala di notte, è comune che i ciclisti scelgano autostrade periurbane o interurbane. Questi percorsi sono meno trafficati, meno pedoni e meno semaforici, il che rende la pedalata più confortevole. Inoltre, i lampioni su queste autostrade facilitano la visibilità e la sicurezza dei ciclisti di notte.
Quando arrivi a un semaforo, segui le regole. Fai attenzione a chi cammina ai lati della strada. Quando il semaforo è verde, puoi procedere. Quando è rosso, devi fermarti.
Di notte, sulle strade immerse nel verde, i rami degli alberi possono essere difficili da vedere chiaramente a causa dell'oscurità. Questo può rappresentare un pericolo o un rischio di lesioni per i ciclisti. Si consiglia di pedalare al centro della carreggiata ed evitare di scegliere percorsi privi di un'adeguata illuminazione stradale.
Se devi pedalare al buio, è meglio rallentare, accendere le luci e mantenere una velocità pari al 70-80% di quella che manterresti durante il giorno.Se vedi un'ombra scura davanti a te che scompare gradualmente mentre pedali, significa che c'è una piccola buca sulla strada. Se l'ombra non scompare, significa che c'è una buca grande, quindi fai attenzione e cerca di evitarla.
Attrezzature di cui hai bisogno
Bici:
Prima di controllare la tua bici, assicurati di installare i fanali anteriori e posteriori. Queste luci sono luminose e leggere, il che le rende una scelta popolare. Inoltre, valuta l'aggiunta di strisce riflettenti per una migliore visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.
Equipaggiamento personale:
Guidare di notte richiede l'uso di occhiali specifici, in particolare occhiali anti-zanzara, per proteggersi dagli insetti. Questi occhiali presentano in genere lenti trasparenti o gialle, quest'ultime che contribuiscono ad aumentare la sensibilità in condizioni di scarsa illuminazione.
Indossare indumenti con strisce riflettenti è fondamentale per la sicurezza in bicicletta, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione o di notte. Queste strisce ti rendono più visibile agli altri ciclisti. È fondamentale dare priorità alla sicurezza e indossare indumenti che ti rendano più visibile quando sei in sella.
I ciclocomputer Coospo sono dotati di una retroilluminazione brillante che rende il display facile da leggere di notte. Questo aiuta i ciclisti a visualizzare chiaramente i dati di guida e a pedalare in sicurezza al buio. Il ciclocomputer Coospo è un ottimo compagno per le uscite notturne.
Fari anteriori e posteriori:
I fari sono davvero importanti quando si guida di notte, soprattutto nelle zone rurali con scarsa illuminazione stradale. Aiutano a vedere e a rimanere al sicuro sulla strada, quindi sono davvero cruciali.
Quando si guida di notte, è importante concentrare la luce principale del faro anteriore nell'area di 5-10 metri davanti a sé. È lì che serve la massima visibilità.
Inoltre, è importante considerare i bordi esterni e non solo il centro dell'area. Per migliorare la sicurezza, è necessario un intervallo di irradiazione periferica più ampio.
I fari professionali hanno un fascio luminoso potente e concentrato al centro e un'ampia copertura ai bordi. Le torce per bici necessitano di un fascio luminoso più ampio per raggiungere lunghe distanze, soprattutto in salita, per garantire la sicurezza.
Il fanale posteriore è un segnale importante per i ciclisti quando pedalano di notte. Li aiuta a essere visibili senza essere troppo luminosi. I colori migliori per il fanale posteriore sono il rosso o il blu.