< img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1287421804994610&ev=PageView&noscript=1" /> Heart Rate During Exercise,How do you view it and understand? – COOSPO
Salta al contenuto
Offerta a tempo limitato!

Come leggere la frequenza cardiaca durante l'esercizio?

di Ruby Choi 21 Sep 2023 1 commento

Cosa significa realmente la frequenza cardiaca rilevata su un braccialetto, un orologio o un cardiofrequenzimetro durante l'attività fisica? Si misura la frequenza cardiaca durante l'attività fisica?

NOggigiorno sono sempre di più le persone che utilizzano braccialetti sportivi e orologi sportivi. Il costo dei prodotti che misurano accuratamente la frequenza cardiaca, come braccialetti sportivi e orologi, è aumentato. Di conseguenza, misurare la frequenza cardiaca durante l'attività fisica è diventata una pratica comune per molte persone prima di iniziare l'allenamento.

Ma a causa del costo, la capacità di rilevamento di questi prodotti disponibili per l'acquisto varia. Fascia da braccio e i cardiofrequenzimetri con fascia toracica misurano effettivamente la frequenza cardiaca e sono più precisi della maggior parte dei braccialetti e degli orologi.

Ma qual è lo scopo della frequenza cardiaca, oltre a indicare l'intensità dell'esercizio?

In realtà, la frequenza cardiaca ha molteplici funzioni. Non solo riflette l'intensità dell'esercizio fisico, ma ha anche altri scopi. Tra queste rientrano la valutazione della tua forma cardiorespiratoria, il monitoraggio dei progressi dell'allenamento e persino la segnalazione di quando è il momento di iniziare la serie di allenamento successiva.

Infatti, la frequenza cardiaca è un indicatore della forma cardiorespiratoria. In genere, una frequenza cardiaca più bassa entro un intervallo sano indica una migliore forma cardiorespiratoria.

L'essenza della frequenza cardiaca è semplicemente il numero di volte in cui il cuore batte in un intervallo di tempo specifico, in genere entro un minuto.

Per gli atleti, un cuore forte favorisce anche una migliore circolazione del sangue, con conseguente miglioramento del recupero e dell'afflusso di sangue.

Tuttavia, conoscere solo il valore della frequenza cardiaca non è sufficiente per monitorare efficacemente il nostro esercizio, valutare la nostra capacità di esercizio e adattare il nostro programma di allenamento.

L'intensità dell'esercizio fisico e la frequenza cardiaca sono generalmente correlate positivamente. Quando l'intensità dell'esercizio fisico è elevata, la frequenza cardiaca aumenta naturalmente. Pertanto, è importante analizzare la frequenza cardiaca in diverse situazioni.

Prima di analizzare la frequenza cardiaca, è importante comprendere alcuni indicatori chiave:

  1. Frequenza cardiaca a riposo: è la frequenza cardiaca quando ci si trova in uno stato di completo riposo, senza alcun movimento o fattore esterno che la influenzi.
  2. Frequenza cardiaca massima: rappresenta la frequenza cardiaca massima al minuto.
  3. Riserva di frequenza cardiaca: si calcola sottraendo la frequenza cardiaca a riposo dalla frequenza cardiaca massima.

Per informazioni più dettagliate, potete fare riferimento all'articolo menzionato di seguito:

https://www.coospo.com/blogs/knowledge/what-are-the-five-heart-rate-zones

È possibile utilizzare la misurazione della frequenza cardiaca per monitorare, valutare e analizzare il proprio allenamento. È importante comprendere queste misurazioni, insieme alla frequenza cardiaca durante l'allenamento.

Monitoraggio e miglioramento della resistenza con la frequenza cardiaca

La frequenza cardiaca è il parametro più comunemente monitorato negli sport di resistenza, tra cui corsa di fondo, ciclismo e nuoto. Queste attività richiedono un elevato consumo di ossigeno, richiedendo al cuore un impegno continuo per fornire nutrimento ai muscoli impegnati.

Di conseguenza, durante gli sport di resistenza il cuore è sottoposto a uno stress maggiore, che si riflette direttamente sulla frequenza cardiaca.

Per monitorare e migliorare la resistenza tramite la frequenza cardiaca, esistono due metodi principali:

Monitorare i progressi della funzione cardiorespiratoria misurando la frequenza cardiaca e adattare di conseguenza la direzione dell'allenamento.

Diversi studi hanno dimostrato che avere una frequenza cardiaca più bassa a parità di esercizio fisico significa avere una migliore capacità cardiorespiratoria. Questo può aiutarti a orientare il tuo allenamento.

Prendiamo ad esempio la corsa di 1000 metri:

Per migliorare le tue prestazioni in una corsa di 1000 metri, devi lavorare sulla resistenza cardiorespiratoria, sulla resistenza muscolare, sull'efficienza della corsa e su altri fattori.Tuttavia, è difficile sapere esattamente cosa deve essere migliorato. È qui che la frequenza cardiaca può essere un utile riferimento.

Immaginiamo di aver eseguito un test di corsa sui 1000 metri all'inizio del mese, per poi allenarci per un mese con la corsa di lunga distanza. Alla fine del mese, abbiamo eseguito un altro test di corsa sui 1000 metri, completando entrambi i test in 4 minuti. Tuttavia, abbiamo notato una differenza nella frequenza cardiaca media. Nel primo test, la frequenza cardiaca media era di 182, mentre nel test di fine mese era di 175 (supponendo che tutto il resto rimanesse invariato).

La tua forma cardiovascolare è migliorata. Anche se hai corso gli stessi 1000 metri in 4 minuti, la tua frequenza cardiaca è diminuita. Ciò significa che il tuo corpo sta sottoponendo il cuore e il sistema cardiorespiratorio a uno sforzo minore mentre corri 1000 metri in 4 minuti.

D'altro canto, se il tempo di allenamento è più breve e la frequenza cardiaca è più alta, potrebbe essere necessario fare un po' di allenamento cardio per migliorare la forma fisica.

Questo è un metodo di analisi degli esercizi comunemente utilizzato. È anche un modo per superare i limiti delle prestazioni.

Quale cardiofrequenzimetro dovresti scegliere?

Cardiofrequenzimetro a fascia toracica: l'opzione più precisa.

La tecnologia del cardiofrequenzimetro a fascia toracica cattura l'attività diretta del cuore tramite un elettrocardiografo (ECG), rendendolo l'opzione più accurata. Molti cardiofrequenzimetri a fascia toracica, come Cardiofrequenzimetri con fascia toracica Coospo, sono ora compatibili con i protocolli di trasmissione ANT+ e Bluetooth, migliorando la stabilità e la compatibilità del segnale.

Cardiofrequenzimetri da polso/orologio/fascia da braccio: questi cardiofrequenzimetri sono leggermente meno precisi e stabili rispetto ai cardiofrequenzimetri con fascia toracica.

I cardiofrequenzimetri da polso, da polso e da braccio utilizzano una tecnologia diversa rispetto alle fasce toraciche. Utilizzano un metodo chiamato fotopletismografia (PPG), che calcola la frequenza cardiaca rilevando le variazioni del volume sanguigno attraverso luci LED e sensori ottici ogni volta che si verifica un battito cardiaco. Questa tecnologia è leggermente meno accurata rispetto ai cardiofrequenzimetri a fascia toracica, ma è adatta al monitoraggio quotidiano.

Hai la libertà di scegliere l'opzione più adatta alle tue esigenze personali. È importante notare che l'utilizzo di un cardiofrequenzimetro preciso e affidabile migliorerà significativamente l'efficacia complessiva delle tue sessioni di allenamento, consentendoti di ottenere risultati migliori e di progredire verso i tuoi obiettivi di fitness in modo più efficiente.

Conclusione

Monitorare la frequenza cardiaca durante gli allenamenti può fornire informazioni preziose sulla propria forma cardiorespiratoria e sui progressi dell'allenamento. Funge da indicatore dell'intensità dell'esercizio e può aiutare a orientare il programma di allenamento.

Conoscendo indicatori chiave come la frequenza cardiaca a riposo, la frequenza cardiaca massima e la frequenza cardiaca di riserva, puoi analizzare e valutare efficacemente le tue prestazioni durante l'allenamento.

Che tu scelga un cardiofrequenzimetro a fascia toracica per la precisione o un cardiofrequenzimetro da polso/orologio/fascia da braccio per il monitoraggio quotidiano, monitorare la frequenza cardiaca può contribuire a migliorare la resistenza e la forma fisica generale. Quindi, inizia a monitorare la frequenza cardiaca durante gli allenamenti e ottimizza l'allenamento per ottenere risultati migliori!

Post prev
Next post

1 commento

02 Jul 2024 SheSaidYes Affiliate Program
Hi Team,

Hope you are doing well.Welcome to join SheSaidYes Affiliate Program on ShareASale (http://www.shareasale.com/join/106967 )

Founded in 1997, SHE·SAID·YES is a global leader in fine jewelry. With a reputation for superior quality, a full range of customized services, and competitive prices, SHE·SAID·YES is also one of the few brands that make handcrafted jewelry. At SHE·SAID·YES, we are committed to building the world’s No.1 wedding ring brand. We have a wide range of wedding & engagement rings, and moissanite rings are our specialty. We sincerely want to invite you to join us to spread our premium handcrafted jewelry and enjoy mutual benefits.

The benefits to Join us:

· timely newsletter
· 8% commission
· enjoy rich incentives
· $500 Average Order Value
· Newest Discount Update
· More Disocunt Code
please click http://www.shareasale.com/join/106967

Expect the partnership with you

Best Regards,
SheSaidYes Affiliate Program

Lascia un commento

Tutti i commenti del blog vengono controllati prima della pubblicazione

Grazie per essersi iscritto!

Questa e -mail è stata registrata!

Acquista l'aspetto

Vicino

Scegli le opzioni

COOSPO
Iscriviti per aggiornamenti esclusivi, Nuovi arrivi e codice sconto.
Vicino
Opzione di modifica
Vicino
Torna in stock Notification
this is just a warning