Cavalcando sotto la pioggia: consigli essenziali
Guidare sotto la pioggia: consigli essenziali
Strade bagnate, cieli nuvolosi e pioggia fredda possono rendere difficile andare in bici. Tuttavia, una volta affrontate le intemperie, pedalare sotto la pioggia può essere un modo divertente per spostarsi, fare commissioni o vivere un'avventura nel fine settimana.
Pedalare sotto la pioggia può essere intimidatorio, ma con l'attrezzatura e l'atteggiamento giusti, può essere davvero piacevole. Che tu stia andando al lavoro in bicicletta o semplicemente facendo un giro, ecco alcuni consigli per aiutarti a rimanere asciutto e comodo durante la tua avventura sotto la pioggia. Ricorda, non esiste il brutto tempo, solo un abbigliamento inappropriato!
Vestiti per il calore e la traspirabilità
Per godersi appieno le attività all'aria aperta, è importante vestirsi a strati. Prova diverse combinazioni di abbigliamento per trovare quella più adatta a te. Considera quanto tempo trascorrerai all'aperto e scegli indumenti che garantiscano una ventilazione adeguata. Per le uscite più lunghe sotto la pioggia, indossa uno strato di base, una giacca impermeabile, calzamaglia traspiranti e pantaloni impermeabili.
Per stare al caldo quando fa freddo mentre si pedala, prova a indossare una fascia sotto il casco per bloccare l'aria fredda. Per le uscite brevi, di circa 15 minuti o meno, potresti non aver bisogno di molta ventilazione, quindi un maglione più spesso o uno strato di base sotto la giacca antipioggia possono tenerti al caldo. Cerca giacche con cerniere sotto le ascelle per aiutare a regolare la temperatura corporea consentendo una maggiore circolazione dell'aria senza dover togliere la giacca.
- Guanti da bici:
Quando si pedala, è normale che le dita si raffreddino rapidamente, soprattutto quando c'è vento. Per stare comodi e avere il controllo, è importante mantenere le mani calde e asciutte. Un suggerimento è quello di indossare guanti caldi e impermeabili che forniscano isolamento senza compromettere la destrezza. I guanti da sci o da kayak sono adatti anche in caso di pioggia. Cercate guanti con una membrana traspirante per evitare la sudorazione all'interno.
- Scarpe da ciclismo:
Il famoso ciclista e scrittore John Smith sottolinea l'importanza delle scarpe impermeabili, affermando: Mantenere i piedi asciutti è fondamentale per un'esperienza in bici confortevole, soprattutto sotto la pioggia.
Per evitare brutte esperienze in bici con i piedi bagnati, è consigliabile acquistare scarpe da ciclismo impermeabili. Cercate quelle con cuciture sigillate e una membrana impermeabile per tenere lontana l'umidità. Assicuratevi inoltre che abbiano una buona ventilazione per prevenire l'accumulo di sudore e garantire il massimo comfort durante le lunghe pedalate.
Poiché la maggior parte delle scarpe da ciclismo è realizzata per una calzata aderente, potrebbe essere consigliabile optare per una mezza taglia in più per poter indossare comodi calzini di lana. La scelta tra pedali a sgancio rapido o piatti è soggettiva, sebbene avere una suola con una presa affidabile per scendere dalla bici nel traffico intenso possa essere vantaggioso. Per proteggere i piedi dagli agenti atmosferici e mantenere il calore, si consiglia di aggiungere copriscarpe da ciclismo antivento e impermeabili sopra le calzature.
Prepara vestiti asciutti per la tua destinazione
Non importa quanto tu sia preparato, c'è sempre il rischio di bagnarsi mentre pedali sotto la pioggia. Se stai andando al lavoro, è fondamentale arrivare a destinazione con vestiti puliti e asciutti. Per assicurarti di sentirti a tuo agio dopo la pedalata, porta con te un cambio di vestiti asciutti per la tua destinazione. Questo include un cambio di vestiti, calzini e scarpe, oltre a un asciugamano per asciugare l'umidità in eccesso.
Se non hai un posto dove riporre vestiti di ricambio al lavoro, è una buona idea usare delle borse impermeabili per trasportarli. Assicurati che le borse siano davvero impermeabili perché la pioggia può infiltrarsi. È sempre utile avere un paio di calzini o infradito di ricambio a portata di mano per fare commissioni o per andare in giro per la città.
Prepara la tua bici per la pioggia
Guidare con tempo freddo e piovoso può essere impegnativo per la tua bici. Assicurati di mantenerla pulita e in buone condizioni per evitare potenziali problemi.
- Parafanghi
Quando si pedala sotto la pioggia, i parafanghi sono essenziali per mantenersi asciutti e puliti. Impediscono all'acqua e al fango di schizzare su di voi e sulla vostra bici. I parafanghi a tutta lunghezza sulle ruote anteriori e posteriori offrono la migliore protezione e possono anche contribuire a far durare la bici più a lungo.
- Lubrificante per catene
Quando piove, la pioggia può lavare via l'olio dalla catena della bici, causando maggiore attrito e usurandola più velocemente. Prima di pedalare sotto la pioggia, applica un po' di lubrificante liquido sulla catena per mantenerla liscia. Dopo aver pedalato sotto la pioggia, risciacqua via lo sporco e le incrostazioni, pulisci la catena e applica altro lubrificante.
È meglio riporre la bici in un luogo riparato, come un garage. Se non ne hai uno, copri il sellino con un sacchetto di plastica per mantenerlo asciutto.
- Pneumatici
Controlla regolarmente la pressione degli pneumatici per assicurarti che rispetti il livello raccomandato per la guida sul bagnato. Valuta la possibilità di passare a pneumatici più larghi con un battistrada dal design specifico che offra prestazioni migliori sul bagnato, garantendo maggiore trazione e stabilità.
Scegli pneumatici più morbidi e con scanalature più profonde per una migliore trazione sotto la pioggia. Anche ridurre leggermente la pressione degli pneumatici può contribuire ad aumentare l'aderenza sul bagnato, aumentando la superficie di contatto tra pneumatico e strada.
- Luci per bici
Migliorare la visibilità è importante quando si va in bicicletta in caso di maltempo o scarsa illuminazione. Assicurati di installare luci impermeabili e luminose sulla parte anteriore e posteriore della bicicletta in modo che gli altri possano vederti sulla strada. Evita che le borse ostacolino queste luci. Scegli luci con diverse impostazioni di luminosità e un fascio luminoso ampio per una migliore visibilità.
Sebbene non sia necessario per pedalare sotto la pioggia, un ciclocomputer può fornire informazioni utili come velocità, distanza e indicazioni stradali per aiutarti a rimanere in carreggiata e monitorare il tuo percorso. È meglio scegliere un modello impermeabile o resistente all'acqua per garantirne il corretto funzionamento in caso di maltempo.
Per vivere al meglio l'esperienza all'aria aperta, è consigliabile prepararsi in anticipo. Controllate le previsioni meteo prima di uscire e pianificate un itinerario che preveda opzioni alternative in caso di maltempo. In questo modo, se inizia a piovere a dirotto e siete lontani da casa, saprete dove trovare riparo o prendere un tram o un autobus.