Strada per principianti: la tua guida completa
Andare in bici da corsa è un ottimo modo per mantenersi in forma, godersi la natura e spostarsi in città. C'è chi dice che i soldi non fanno la felicità, ma con i soldi si può comprare una bici da corsa, il che è molto vicino.
Il ciclismo su strada è un ottimo modo per allenarsi al proprio ritmo, sia che si cerchi una pedalata rilassante o un allenamento impegnativo. Il ciclismo è uno sport versatile e può essere utilizzato facilmente per il tempo libero o come mezzo di trasporto. Fa bene all'ambiente e alla salute.
Se sei alle prime armi con il ciclismo su strada, è importante imparare prima le basi. Questo include la scelta dell'attrezzatura giusta e la padronanza delle tecniche di guida corrette. In questa guida, ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere per iniziare a praticare il ciclismo su strada con sicurezza.
Scegliere una bici da strada
Le bici da corsa sono progettate per pedalate veloci su strade lisce. Sono leggere e hanno ruote sottili. La maggior parte delle bici da corsa è dotata di manubrio da corsa, anche se alcune possono avere un manubrio piatto. Sono solitamente realizzate in acciaio, alluminio, titanio, fibra di carbonio o una combinazione di questi materiali.
Quando acquisti una bici, assicurati che sia della misura giusta per te. Le bici hanno telai di diverse misure, in base all'altezza e alla lunghezza del cavallo. Quando ti trovi in piedi sopra la bici con una gamba su ciascun lato del tubo orizzontale, assicurati che ci siano circa 2,5 cm di spazio tra il corpo e il tubo orizzontale, soprattutto se la bici ha un tubo orizzontale dritto e parallelo al terreno.
Quando scegli una bici, pensa al tipo di materiale del telaio, a come si adatta a te e all'uso che ne farai. È consigliabile recarsi in un negozio di biciclette di qualità, dove personale esperto può aiutarti a trovare la taglia e lo stile di bici più adatti alle tue esigenze specifiche.
Cosa indossare per andare in bici da strada
L'abbigliamento da ciclismo su strada è attentamente progettato per ridurre la resistenza al vento e garantire una forma liscia e aerodinamica. È inoltre pensato per il comfort del ciclista durante le lunghe pedalate. Le maglie da ciclismo sono dotate di cerniere anteriori per la circolazione dell'aria, design speciali su spalle e maniche per una posizione di guida più comoda, tasche posteriori per un facile accesso agli oggetti essenziali e una parte posteriore più lunga per una maggiore copertura. Pantaloncini, salopette e calzamaglie sono realizzati con materiali elastici per facilitare i movimenti e sono dotati di fodere imbottite per ridurre la pressione e offrire una pedalata ammortizzata.
L'equipaggiamento ciclistico più comune comprende: - una maglia a maniche corte - pantaloncini o calzamaglia da ciclista - guanti senza dita - scaldamuscoli per braccia e ginocchia - un gilet antivento - una giacca antipioggia ripiegabile - un casco ben ventilato
Attrezzatura e accessori per bici da strada
- Caschi per bici da strada: Caratteristiche importanti per una migliore esperienza di guida in bicicletta includono una buona ventilazione, imbottiture traspiranti, una rotella di regolazione facile da usare per fissare il casco e un cinturino regolabile sotto il mento. Cerca caschi che rispettino gli standard di sicurezza e che calzino aderente e confortevole per la massima protezione e comfort.
- Scarpe da bici da strada e pedali a sgancio rapido: Le scarpe da ciclismo sono progettate per essere utilizzate con pedali specifici per mantenere i piedi in posizione durante la pedalata. Questo sistema aiuta a pedalare in modo più efficiente mantenendo i piedi ben saldi sui pedali, favorendo una trasmissione più efficace della potenza.
- Attrezzi per bici da strada: Avere a che fare con una gomma a terra è un problema comune quando si va in bicicletta. È importante avere a portata di mano gli attrezzi giusti per riparazioni rapide, come leve per copertoni, camere d'aria di scorta e un attrezzo multiuso. Un attrezzo multiuso per bici può essere utilizzato anche per altre attività di manutenzione quando si è in giro. È possibile riporre questi strumenti in una piccola borsa sottosella per un facile accesso.
- Luci e riflettori per bici da strada: Esistono diverse opzioni per acquistare luci e catarifrangenti che possono essere facilmente fissati alla bici, ai pantaloni o al casco. I fanali anteriori e posteriori sono essenziali per pedalare in condizioni di scarsa illuminazione o maltempo.I fari anteriori sono disponibili in diversi modelli: dalle luci di sicurezza di base che ti rendono più visibile agli automobilisti in condizioni di scarsa illuminazione, ai fanali posteriori, realizzati per aumentare la tua visibilità agli automobilisti e agli altri ciclisti che provengono da dietro.
- Computer da bicicletta: Tieni traccia di velocità, distanza e altre informazioni facilmente con un ciclocomputer. Prendi in considerazione l'acquisto di un modello con GPS per un monitoraggio preciso del percorso.
- Cardiofrequenzimetro: Monitorare la frequenza cardiaca può aiutarti a capire quanto ti stai impegnando e a migliorare i tuoi allenamenti. Scegli un cardiofrequenzimetro comodo e preciso per ottenere i migliori risultati.
Come andare in bici da strada
- Cadenza di pedalata: Per la massima efficienza, cerca di pedalare a una velocità compresa tra 80 e 100 giri al minuto. Se pedalare ti sembra troppo faticoso, passa a una marcia più facile. Se ti sembra troppo facile, passa a una marcia più dura. Regola semplicemente le marce per trovare il giusto equilibrio in base alla tua velocità di pedalata. Puoi usare un sensore di cadenza della pedalata per misurare la tua cadenza e migliorare la tua pedalata.
- Efficienza della pedalata: Concentratevi sulla pedalata fluida con un movimento circolare, invece di pedalare con forza e a scatti. Bilanciate lo sforzo spingendo sui pedali quando sono in discesa e tirandoli delicatamente verso l'alto quando sono in salita.
- Dove guardare quando si guida: Mantieni lo sguardo concentrato in avanti mentre guidi, prestando attenzione a eventuali ostacoli, ingorghi e cambiamenti nelle condizioni stradali. Evita di fissare la ruota anteriore del tuo veicolo; guarda invece verso la direzione in cui vuoi andare. Per sicurezza, non fissare gli ostacoli che vuoi evitare, perché potresti sterzare involontariamente verso di essi.
- Come scendere con la bici da strada: Quando si affronta una discesa in bicicletta, assicuratevi di spostare il peso verso la parte posteriore della sella e di tenere i piedi paralleli. Questo vi aiuterà a mantenere l'equilibrio ed eviterà che i pedali tocchino terra nelle curve strette. Vi permetterà anche di spostare facilmente il peso da un lato all'altro per affrontare le curve strette.
- Come accendere la tua bici da strada: Prima di svoltare, rallenta usando i freni. Punta all'esterno della curva, quindi inclina la bici in curva sterzando delicatamente e pedalando all'interno. Una volta superata la curva, ricomincia a pedalare per continuare a procedere.