Cos'è HRV? Perché è importante?
HRV, abbreviazione di variabilità della frequenza cardiaca, misura l'irregolarità del battito cardiaco. Un cuore sano presenta irregolarità sane, e un HRV più elevato in genere indica una migliore funzionalità cardiovascolare e una migliore resistenza allo stress.
L'HRV può essere influenzata da vari fattori come stress, sbalzi d'umore, disturbi del sonno, determinati farmaci e alimenti. I dispositivi intelligenti indossabili possono essere utilizzati per monitorare l'HRV. Per migliorare l'HRV, è importante concentrarsi sulla gestione dello stress, sulla qualità del sonno, su una dieta sana e sull'esercizio fisico.
Questo documento parla dell'HRV e di quanto sia importante per un cuore sano. Se il tuo cuore batte 60 volte al minuto, potrebbe esserci un intervallo di 1,12 secondi tra due battiti cardiaci e di 0,86 secondi tra i due battiti successivi. Ma in generale, il tuo cuore batte in media 60 volte al minuto.
L'HRV misura l'irregolarità del battito cardiaco. Se il battito cardiaco è regolare, l'HRV sarà relativamente basso. Al contrario, se gli intervalli del battito cardiaco variano notevolmente, l'HRV sarà relativamente alto.
Un HRV elevato è solitamente migliore e indica che la persona è complessivamente più sana.
Le irregolarità del battito cardiaco sono controllate dal nostro nervi autonomiQuesti nervi regolano le funzioni corporee che non sono soggettivamente controllate dall'individuo, come il battito cardiaco, la respirazione, la pressione sanguigna e la digestione.
Esistono due tipi di nervi che controllano il nostro corpo: i nervi simpatici, che ci fanno sentire come se dovessimo combattere o scappare, e i nervi parasimpatici, che ci aiutano a rilassarci e a digerire il cibo.
La variabilità della frequenza cardiaca (HRV) può riflettere le condizioni di funzionamento dei nervi autonomi. ****Se ti trovi nella modalità simpatica dominante di "combatti o fuggi", la tua HRV sarà inferiore. Se ti trovi nella modalità parasimpatica dominante di "rilassati o digerisci", la tua HRV sarà superiore.
Una HRV inferiore indica un rischio maggiore di ansia, depressione, morbilità e mortalità per malattie cardiovascolari. Al contrario, gli individui con HRV più elevata mostrano in genere una migliore funzionalità cardiovascolare e una migliore resilienza allo stress.
Come monitorare l'HRV?
Come posso monitorare l'HRV?
Diversi braccialetti, anelli e orologi intelligenti supportano il monitoraggio della variabilità della frequenza cardiaca. Dispositivi intelligenti indossabili, come cardiofrequenzimetri da braccio E cardiofrequenzimetri a fascia toracica, può anche monitorare automaticamente l'HRV per te. Cardiofrequenzimetri a fascia toracica sono generalmente più precisi.
Coospo HW807 cardiofrequenzimetro può misurare l'HRV
Nota: l'intervallo HRV ottimale varia in base a fattori quali età, ormoni e stile di vita.
Come viene influenzata l'HRV e a cosa serve?
Fattori ambientali, come lo stress, possono deprimere i nervi parasimpatici e attivare quelli simpatici, il che può abbassare l'HRV.
Una HRV ridotta indica che alcuni fattori stanno influenzando la tua salute, come stress, sbalzi d'umore e disturbi del sonno. Anche il fumo, l'alcol e alcuni farmaci possono ridurre l'HRV.
Se l'HRV diminuisce costantemente, potrebbe indicare una malattia imminente, quindi è fondamentale riposare e dare priorità alla cura di sé.
Se la tua HRV aumenta, significa che potresti fare qualcosa di buono, come mangiare sano, dormire a sufficienza o svolgere il giusto tipo di allenamento di resistenza. D'altra parte, se la tua HRV diminuisce, potrebbe significare che devi cambiare qualcosa nelle tue abitudini.
Il monitoraggio della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) può aiutarti a comprendere il tuo stato di salute generale. L'HRV può essere particolarmente utile durante i seguenti tre periodi:
Periodo di instabilità emotiva
Se ritieni che il tuo umore sia instabile, potrebbe essere importante monitorare l'HRV.La ricerca ha scoperto che le persone con una HRV a riposo più bassa hanno maggiori difficoltà a regolare le proprie emozioni. Questi individui presentano due segnali specifici:
- Difficoltà nell'identificare le emozioni, il che significa non essere in grado di nominare con precisione l'emozione che si sta provando o di identificarne la causa.
- Incapacità di controllare gli impulsi, spesso provocando rabbia immediata.
Prova a prendere appunti per riconoscere le tue emozioni negative e poi cerca di identificarne la causa. Quando la tua variabilità della frequenza cardiaca migliora, significa che il tuo stato emotivo è migliorato.
Periodo di esercizio
Se ti alleni regolarmente o lo fai da un po', tenere traccia della tua HRV può aiutarti a pianificare meglio i tuoi allenamenti.
Quando l'HRV è elevato, si consiglia di praticare un allenamento ad alta intensità.
Al contrario, quando l'HRV è relativamente basso, è meglio attenersi ad un allenamento a bassa intensità.
Testare l'HRV può aiutare a prevenire il sovrallenamento, ridurre il rischio di infortuni e consentire di mantenere un livello elevato di prestazioni.
Periodo di adattamento dietetico
Se stai modificando la tua dieta, l'HRV può indicarti se stai procedendo nella giusta direzione.
I miglioramenti nella funzione cerebrale, nelle funzioni cognitive e nell'umore derivanti dai cambiamenti nella dieta possono riflettersi in ultima analisi nella metrica HRV.
Pertanto, osservando i cambiamenti nell'HRV, è possibile stabilire se il proprio regime alimentare è appropriato.
Come migliorare l'HRV?
Il livello di HRV è un indicatore che riflette la salute generale dell'organismo. Migliorare il livello di HRV significa migliorare la salute generale.
Per migliorare il livello di HRV, è necessario prestare attenzione a quattro aree: stress, sonno, dieta ed esercizio fisico.
Stress:
La meditazione e gli esercizi di respirazione profonda sono metodi efficaci per aumentare i livelli di HRV. Inoltre, studi hanno dimostrato che anche la pratica dello yoga è utile per aumentare i livelli di HRV.
Sonno:
Per dormire meglio, prova questi consigli:
- Andare a letto e svegliarsi alla stessa ora ogni giorno.
- Ottieni più luce naturale durante il giorno.
- Evitare la luce blu di notte.
Dieta:
La risposta a questa domanda varia da persona a persona. Tuttavia, ci sono quattro principi che non dovrebbero cambiare:
- Mangia cibo vero e cerca di evitare cibi troppo elaborati
- Ottenere un'alimentazione adeguata
- Evitare cibi intolleranti
- Limita la finestra giornaliera dei pasti a meno di 12 ore
Esercizio:
Gli esercizi di resistenza, come la corsa, il nuoto e i giochi con la palla, che non ti stancano troppo, possono migliorare la variabilità della frequenza cardiaca (HRV).
Conclusione
- Un cuore sano presenta una sana "irregolarità" e l'HRV misura l'irregolarità del battito cardiaco.
- I battiti cardiaci irregolari sono controllati principalmente dai nervi che controllano il corpo, chiamati nervi autonomi. L'HRV può indicare lo stato di salute del sistema nervoso.
- Un HRV più elevato è generalmente migliore, indicando una migliore funzionalità cardiovascolare e una migliore resistenza allo stress. Un HRV più basso può indicare un rischio maggiore di ansia, depressione e mortalità per malattie cardiovascolari.
- Lo stress eccessivo, gli sbalzi d'umore, la mancanza di sonno e alcuni farmaci e alimenti possono ridurre l'HRV.
- L'esercizio fisico prolungato, in particolare l'allenamento di resistenza, può aumentare l'HRV, migliorando così la funzionalità cardiovascolare e la resistenza allo stress.
1 commento